Nelle aiuole (quelle dove questa estate stavano patate e zucchine) stavano già spuntando i primi germogli. Abbiamo scavato i solchi con la zappetta, poi cerchioni sono stati interrati per circa un terzo, e messi a una distanza di 40 centimetri ciascuno. Mano a mano che la costruivamo ci venivano dei dubbi, ma abbiamo trovato una soluzione per tutti. per evitare che il telo di plastica possa crollare in caso di pioggia, abbiamo fissato sul colmo dei pali di bambù e dei legni, risorsa accumulata sotto il portico. Poi abbiamo steso la plastica (recuperata dalla scuola Pizzigoni). I bordi ricadevano abbondanti sui lati. Interrare o fermare a terra con le pietre? Meglio un sistema reversibile per poter aprire la serra quando si vuole e lavorare sulle piantine: quattro pali di legno a sezione rettangolare sono stati avvolti sui lati. Le temperature notturne stanno scendendo sotto i 10 gradi, il limite oltre il quale la primavera si arresta. Siamo salvi.
Nelle aiuole (quelle dove questa estate stavano patate e zucchine) stavano già spuntando i primi germogli. Abbiamo scavato i solchi con la zappetta, poi cerchioni sono stati interrati per circa un terzo, e messi a una distanza di 40 centimetri ciascuno. Mano a mano che la costruivamo ci venivano dei dubbi, ma abbiamo trovato una soluzione per tutti. per evitare che il telo di plastica possa crollare in caso di pioggia, abbiamo fissato sul colmo dei pali di bambù e dei legni, risorsa accumulata sotto il portico. Poi abbiamo steso la plastica (recuperata dalla scuola Pizzigoni). I bordi ricadevano abbondanti sui lati. Interrare o fermare a terra con le pietre? Meglio un sistema reversibile per poter aprire la serra quando si vuole e lavorare sulle piantine: quattro pali di legno a sezione rettangolare sono stati avvolti sui lati. Le temperature notturne stanno scendendo sotto i 10 gradi, il limite oltre il quale la primavera si arresta. Siamo salvi.